Approfondimenti Digitali

Foto 1 - Approfondimenti Digitali

Intervento del Sen. Daniele Borioli in occasione del 25 aprile Festa della Liberazione

 

Il Presidente Gianfranco Baldi e tutta la provincia augurano un sereno 25 aprile

 

“Dalla Benedicta alla Casa dello Studente di Genova”. Video realizzato da Michele Dellaria dell’Associazione Memoria della Benedicta, sulla collaborazione con il Centro di Documentazione Logos di Genova, che gestisce il Museo della Resistenza Europea, alla Casa dello Studente di Genova.

 

Marco Sommariva con illustrazioni di Nicocomix presentano “I sentieri dei nidi di ragno” di Italo Calvino

 

“Ritornerò”, un racconto di Beatrice Citron (recapitatoci con grande sorpresa e infinito piacere nei giorni immediatamente successivi alla Celebrazione on-line)

 

Contributo del Presidente dell’ ISRAL Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea della Provincia di Alessandria in occasione del 25 aprile

 

Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Alessandria – 76 anni fa, la Benedicta. Approfondimenti, testi, documenti, fotografie dal ricco archivio dell’Istituto

 

“Aria di Libertà” di Gian Piero Alloisio

 

Al mio amico Giampiero di Maurizio Orlandi

 

Contributo dell’ On. Federico Fornaro deputato, per molti anni presidente dell’ISRAL ed autore, tra gli altri suoi saggi, del libro “Aria di Libertà. Storia di un partigiano bambino” (2008) all’anagrafe Mario Ghiglione… “Quel ragazzino scelse il nome di battaglia più bello della resistenza: Aria”

 

Contributo di Domenico Ravetti consigliere presso l’Assemblea regionale del Piemonte

Nato ad Alessandria il 27 agosto 1969. A lui si deve la delibera approvata dall’Assemblea Regionale: Conferimento, per l’anno 2020, del sigillo della Regione Piemonte alla Senatrice Liliana Segre ai sensi della legge regionale 31 maggio 2004, n. 15 e la presentazione della mozione: Istituzione di una Commissione speciale per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza di genere (testo allegato)

 

ILSREC Istituto ligure per la storia della resistenza e della società contemporanea: Fotografie Eccidi partigiani – VI°Zona operativa

Scampati all’eccidio della Benedicta (Fernando e altri) fra i ruderi 2, 1946 (cm 17,3×12,1 negativo su celluloide cm 11,8×8,8).

 

Scampati all’eccidio dei martiri della Benedicta (Fernando e altri) fra i ruderi, 1946

 

Manifestazione alla Benedicta – Walter Audisio (Valerio), Capanne di Marcarolo (Bosio), 1946

 

La fossa dei martiri, Capanne di Marcarolo (Bosio)

 

La croce sulla fossa dei martiri, Capanne di Marcarolo (Bosio)

Il catalogo fotografico dell’ILSREC

 

ILSREC Istituto ligure per la storia della resistenza e della società contemporanea. Un ricordo di Ennio Odino – Mauthausen 2006

Visita a Mauthausen con Ennio Odino

https://www.arcoiris.tv/scheda/it/6306/#comment

 

Gianni Ponta racconta

 

Il Bivio

 

Il cappellano dei partigiani (Don Berto)

 

Benedicta 1944, l’evento la memoria – I°Edizione 1984

 

“La memoria della Benedicta” realizzato da Michele Dellaria dell’Associazione Memoria della Benedicta con la partecipazione sonora di Setsuko

 

Documentario “Su alla Benedicta con Don Giampiero Armano”

Nel video – girato alcuni anni fa durante una delle tante ‘passeggiate storiche e civili’ lungo il Sentiero della Pace che abbiamo fatto insieme – Giampiero racconta, con la solita capacità di coinvolgimento, a un gruppo di studentesse e studenti l’eccidio della Benedicta, ma senza mancare, nella conclusione, di fare alcune riflessioni molto interessanti e attuali sul concetto di Resistenza, sulle nostre possibili forme di resistenza “al degrado della natura, al degrado del lavoro, al degrado della convivenza, contro il senso di divisione, il razzismo, per ribadire i valori della Costituzione”.

Prof. Gianni Giavotto

Su alla Benedicta con Giampiero Armano

 

Mostra a cura dell’ANPI di Genova Pontedecimo e Casa della Resistenza di Genova Bolzaneto

 

Lettera aperta del 18 marzo 2020 inviata dal Presidente dell’ILSREC – Istituto ligure per la storia della Resistenza e della società contemporanea non che vice-presidente dell’ Associazione Memoria della Benedicta: Giacomo Ronzitti

 

Celebrazione 2019 – Galleria fotografica

 

Ricordando Giampiero Armano di Maurizio Orlandi