Flammini Luigi

bianco

Nato a Lecce nei Marsi, L’Aquila, il 19 agosto 1921 di Domenico (contadino) e di Lucia Simoni, celibe.

Alla cattura residente a Lecce nei Marsi.

Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944; autorità preposta al trasporto Sipo di Milano.

Primo numero di matricola 63734; mestiere dichiarato in KL lavoratore agricolo; classificato con la categoria Schutz.

Trasferito a Gusen (Mauthausen) tra il 15 maggio 1944 e il 18 maggio 1944.

Deceduto a Gusen (Mauthausen) il 28 aprile 1945.

81° anniversario eccidio della Benedicta
In ricordo di Andrea Foco, primo Presidente Associazione Memoria della Benedicta
Guarda il video