Nato a Canicattì, Agrigento, il 21 marzo 1924, di Calogero, celibe, emigrato a Caltanissetta il 23 ottobre 1935.
Partigiano nella 1°Brigata Autonoma Giancarlo Odino dal 10 febbraio 1944, nome di battaglia Guglielmo.
Ultima residenza nota Caltanissetta (CL).
Arrestato sul monte Tobbio il 6 aprile 1944 nell’ambito del Rastrellamento della Benedicta.
Detenuto a Novi Ligure.
Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944; autorità preposta al trasporto Sipo di Milano.
Primo numero di matricola 63778; mestiere dichiarato in KL lavoratore agricolo; classificato con la categoria Schutz.
Trasferito a Gusen (Mauthausen) il 18 maggio 1944.
Liberato dagli americani; deceduto il 20-11-2005
Fonte: D’amico, Mantelli, Villari, I ribelli della Benedicta, percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati, Archetipo libri 2011.
Liberato il 5 maggio 1945
Fonte: famiglia
Fonte foto: archivio di famiglia