Pastorino Tomaso

Pastorino Tomaso

Operaio e panettiere alla località Teglia di Genova Rivarolo, nato a Campo Ligure, Genova, il 3 maggio 1922, di Giobatta e di Antonietta Oliveri.

Militare nella Sussistenza a Genova Cornegliano, partigiano nella 3°Brigata Garibaldi Liguria dal febbraio 1944, nome di battaglia Pucci o Tommaso.

Alla cattura residente a Genova Rivarolo.

Arrestato presso la cascina Astu, alle Capanne di Marcarolo il 7 aprile 1944 nell’ambito del Rastrellamento della Benedicta.

Detenuto a Villa Bagnara, Masone, Novi Ligure e Marassi.

Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944.

Primo numero di matricola 63808; mestiere dichiarato in KL operaio delle ferrovie; classificato con la categoria Schutz.

Trasferito a Quarz-Melk (Mauthausen).

Deceduto a Melk (Mauthausen) il 28 gennaio 1945.

 

Fonte: D’amico, Mantelli, Villari, I ribelli della Benedicta, percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati, Archetipo libri 2011.

 

Fonte foto: archivio provinciale dell’ANPI di Genova

81° anniversario eccidio della Benedicta
In ricordo di Andrea Foco, primo Presidente Associazione Memoria della Benedicta
Guarda il video