Nato a Rossiglione (GE) il 27 aprile 1924 di Pietro e di Angela Alloisio.
Emigrato a Ovada il 10 maggio 1939.
Partigiano nella 1° Brigata Autonoma Giancarlo Odino dal 10 marzo 1944; sottotenente partigiano.
Alla cattura residente a Ovada.
Arrestato alla Benedicta il 9 aprile 1944.
Detenuto a Novi Ligure.
Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944.
Primo numero di matricola 63813; mestiere dichiarato in KL funzionario; classificato con la categoria Schutz.
Trasferito a Gusen (Mauthausen).
Deceduto a Gusen (Mauthausen) il 13 febbraio 1945.
Fonte: D’amico, Mantelli, Villari, I ribelli della Benedicta, percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati, Archetipo libri 2011.
Fratello minore di “Dino” Claudio Lorenzo, quindi di paternità Pietro e di maternità Alloisio Angela, nato a Rossiglione il 27 aprile 1924, emigrato a Ovada il 10 maggio 1939, funzionario dipendente pubblico. Partigiano Combattente della 3ª brigata Liguria, arrestato alla Benedicta il 9 aprile 1944, detenuto Voltaggio, poi a Novi Ligure, è deportato a Mauthausen il 16 aprile 1944, matr. 63813, categoria Schutz (triangolo rosso). Trasferito al sottocampo di Gusen, dove risulta deceduto il 13 febbraio 1945. Riconosciutogli postumo il grado militare di S.Tenente.
Fonte: Anpi Ovada