
Contadino, nato a Campo Ligure il 5 novembre 1920, di Giovanni e di Maria Leoncini.
Militare in Artiglieria da campagna.
Alla cattura residente a Campo Ligure.
Arrestato alla Benedicta il 9 aprile 1944 nell’ambito del Rastrellamento della Benedicta perché portava viveri ad altri partigiani.
Detenuto alle Capanne di Marcarolo, Villa Bagnara e Novi Ligure.
Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944.
Primo numero di matricola 63816; mestiere dichiarato in KL falegname; classificato con la categoria Schutz.
Trasferito a Gusen (Mauthausen); successivamente verrà mandato a Mauthausen il 1 dicembre 1944.
Deceduto a Mauthausen il 13 dicembre 1944.
Fonte: D’amico, Mantelli, Villari, I ribelli della Benedicta, percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati, Archetipo libri 2011.
Nato a Campo Ligure il 5/11/1920 da Piana Giovanni e Leoncini Maria, celibe.
Alla cattura era residente a Campo Ligure.
Arrestato a Campo Ligure il 9/4/1944 nell’ambito del rastrellamento della Benedicta.
Giunge a Mauthausen il 16/4/1944.
Primo numero di matricola 63816.
Mestiere dichiarato in KL: Falegname.
Classificato con la categoria Schutz.
Trasferito a Gusen in data non indicata.
Deceduto a Mauthausen il 13/12/1944
La foto, i documenti e le notizie biografiche provengono dall’archivio privato di Mauro Gaggero