Rossi Adalgiso Tarcisio

bianco

Nato a San Martino Paravanico (Genova) il 24 giugno 1915, di Alessandro e di Gemma Rossi.

Alla cattura residente a San Martino Paravanico.

Arrestato a Ceranesi.

Giunge a Mauthausen il 16 aprile 1944.

Primo numero di matricola 63844; mestiere dichiarato in KL meccanico per auto; classificato con la categoria Schutz.

Trasferito a Linz III (Mauthausen); successivamente verrà mandato a Mauthausen il 31 novembre 1944 e poi ad Auschwitz tra il 1 dicembre 1944 e il 2 dicembre 1944. Verrà trasferito infine a Nordhausen (Dora Mittelbau) tra il 13 febbraio 1945 e il 17 febbraio 1945, classificazione Pol, numero di matricola 115983.

Morto a Nordhausen (Dora Mittelbau) tra il 23 febbraio 1945 e il 24 febbraio 1945.

Nota 1 – Figlio di “Nittu”, fratello di Argentina “Tina”, di Romano, di Pasqualina e di Teresio anch’egli deportato.

 

Fonte: D’amico, Mantelli, Villari, I ribelli della Benedicta, percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati, Archetipo libri 2011.

81° anniversario eccidio della Benedicta
In ricordo di Andrea Foco, primo Presidente Associazione Memoria della Benedicta
Guarda il video