L’Associazione “Memoria della Benedicta” di Alessandria sottopone all' attenzione di dirigenti scolastici e insegnanti la possibilità di organizzare un’esperienza di riflessione e di conoscenza sull’eccidio della Benedicta del 7 Aprile 1944, quando, nei pressi della cascina Benedicta, in Località Capanne di Marcarolo, nel territorio del Comune di Bosio (Al) nel cuore dell’Appennino ligure - piemontese, un centinaio di giovani originari dei paesi limitrofi delle province di Alessandria e Genova, catturati nell’ambito di un rastrellamento nazifascista, furono fucilati e circa duecento deportati verso il campo di Mauthausen.