L’associazione “Memoria della Benedicta” parteciperà alle diverse iniziative promosse dal Comune e dalla Provincia di Alessandria, e da altri enti e associazioni, in occasione del “Giorno della memoria 2022”.
- una video-testimonianza di Ennio Odino* (partigiano alla Benedicta, catturato in occasione del rastrellamento del 1944, deportato al campo di Mathausen-Gusen) registrata nel 2006, in occasione di una sua visita al campo nel quale fu internato; la vicenda di Ennio Odino è particolarmente significativa di uno dei tratti che connotò la vicenda della Benedicta: quello della deportazione a Mauthausen, dove morirono ben più di cento dei partigiani rastrellati nella settimana di Pasqua del 1944. https://youtu.be/f5a4V6cSsWc
- in collaborazione con la Fondazione Fossoli**, l’intervento del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, da poco scomparso, pronunciato lo scorso 11 luglio 2021, in occasione del 77° anniversario della strage dei 67 martiri di Fossoli; un contributo che vuole rimarcare come il progetto dell’Europa unita rechi, fin dalle sue radici costitutive, l’impronta di una volontà di rinascita e riscatto rispetto agli orrori della guerra e della Shoah, di cui l’Europa della prima metà del’900 fu levatrice.https://www.facebook.com/pagina.DavidSassoli/videos/240417087675117
- in collaborazione con la rete dei “Paesaggi della Memoria”***, il “Calendario della memoria”, che raccoglie ed espone le date e i luoghi di svolgimento di alcuni dei capitoli più significativi della storia del “secolo breve”, tra i quali la deportazione e lo sterminio degli ebrei; un contributo utile a collocare gli episodi della persecuzione degli ebrei nella nostra provincia nel contesto ampio della storia nazionale. https://www.paesaggidellamemoria.it/calendario-della-memoria/
*https://www.anpi.it/donne-e-uomini/912/ennio-odino
**www.fondazionefossoli.org
***www.paesaggidellamemoria.it
Nei prossimi giorni pubblicheremo sul sito https://benedicta.org/ della nostra associazione e sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/a.m.benedicta, i materiali ivi compresa la segnalazione dei rispettivi link cui collegarsi per usufruirne direttamente.